Luisa Rettore, Counselor

Luisa Rettore, CounselorLuisa Rettore, CounselorLuisa Rettore, Counselor

Luisa Rettore, Counselor

Luisa Rettore, CounselorLuisa Rettore, CounselorLuisa Rettore, Counselor
  • Home
  • Riflessioni in libertà
  • La Carta di Assago
  • Altro
    • Home
    • Riflessioni in libertà
    • La Carta di Assago
  • Home
  • Riflessioni in libertà
  • La Carta di Assago

Luisa Rettore Counselor

Luisa Rettore CounselorLuisa Rettore CounselorLuisa Rettore Counselor

La più alta espressione dell'empatia è nell'accettare e non giudicare. 

Carl Rogers

Luisa Rettore Counselor

Luisa Rettore CounselorLuisa Rettore CounselorLuisa Rettore Counselor

La più alta espressione dell'empatia è nell'accettare e non giudicare. 

Carl Rogers

Non mi dire mai non posso farlo. 

A me, che ho ballato con due cuori. 

E ho respirato con quattro polmoni. 

A me, che sono stata ghiaccio fuoco e vento. 

Che ho portato nella mia pancia il peso di due mondi, e ho partorito la vita. 

Che ho abbracciato la tristezza senza paura. 

E ho pianto sorrisi. 

A me non dirlo che non sono capace di qualcosa. 

O di tutto. 


Eva Lopez Martínez

Il Counseling è una relazione di aiuto che ricerca l'accettazione, l'autoconsapevolezza e la crescita personale. Aiuta ad affrontare problemi specifici, momenti di crisi, a confrontarsi con i propri sentimenti e i propri conflitti interiori o a migliorare le relazioni con gli altri. L'obiettivo del Counseling è il miglioramento della qualità di vita di una persona, che si ricerca sostenendo quest'ultima nello sviluppo delle proprie risorse e del proprio potenziale umano, aiutandola a migliorare la propria capacità di autodeterminazione. Lo strumento di lavoro del Counselor è il dialogo: l'ascolto attivo, empatico e privo di giudizio, l'accoglienza della persona nella sua interezza e problematicità è il modo in cui il Counselor aiuta il proprio cliente ad analizzare, comprendere e superare le difficoltà che la vita presenta. Davanti ad una persona in difficoltà il Counselor non suggerisce soluzioni, piuttosto l'aiuta a comprendere la situazione, a gestire il problema, a trovare mezzi e risorse per superare la difficoltà stessa.

Ho lavorato per anni come commerciale in una grande società di servizi. In questa veste ho capito che quello che mi interessa davvero è la relazione con le persone, ma non per quello che possono dare a me, piuttosto per quello che io posso fare per loro. Ho capito che il genuino e sincero interesse nell'ascoltare quello che le persone mi raccontano non si può esaurire nei pochi minuti che prima potevo dedicare loro, ma deve aumentare e migliorare nella qualità, nella modalità e nella quantità, in modo da poter essere sviluppato e coltivato fino a diventare una crescita, un superamento e un nuovo sbocco. Ecco, questa per me è l'essenza del Counseling, nessuna magia, nessun miracolo, nessun guru o santone o maestro di vita, ma piuttosto ascolto, attenzione e cura.

Come lavoro

Counseling individuale

Counseling individuale

Counseling individuale

Lo strumento di lavoro del counselor è il dialogo. L'ascolto attivo, empatico e privo di giudizio, l'accoglienza della persona nella sua interezza e problematicità, è il modo in cui il Counselor aiuta il proprio cliente ad analizzare, comprendere e superare le difficoltà che la vita presenta.

Counseling di coppia

Counseling individuale

Counseling individuale

Se il problema è relativo ad un periodo in cui la relazione di coppia sembra non funzionare, non è più sereno, lineare, parlarne con qualcuno può aiutare a mettere in ordine le idee, trovare un altro punto di vista, o riaccordare i due punti di vista e trovare un nuovo punto di partenza.

Counseling di gruppo

Counseling individuale

Counseling di gruppo

Il lavoro di gruppo è quello di elezione quando si devono affrontare, elaborare e superare problematiche sul posto di lavoro, con persone impegnate nel volontariato, o anche nelle scuole.

Come posso aiutarti

Situazioni difficili legate al lavoro

Situazioni difficili legate al lavoro

Situazioni difficili legate al lavoro

Se non ci si riconosce più nel proprio ruolo lavorativo o non ci si sente più a proprio agio con i colleghi, forse è il caso di rivedere e rivalutare la posizione che si ricopre. Farsi aiutare da uno specialista rende più facile e veloce questo processo.   

Il ruolo del counselor è dare una mano a mettere in ordine le priorità, bilanciarle per bene e poi decidere cosa fare. Il counselor è lo specialista dei bisogni, è quindi la figura ideale per aiutare a riconoscerli e soddisfarli, anche se questo dovesse comportare scelte impegnative.

Difficoltà a prendere decisioni

Situazioni difficili legate al lavoro

Situazioni difficili legate al lavoro

 Quando si è di fronte ad una scelta importante, che comporti conseguenze di rilievo per la propria vita, può essere utile farsi aiutare da uno specialista che sappia dare indicazioni utili a scegliere con la maggior consapevolezza possibile.    

Quello che il counselor può fare quando si è alle prese con una decisione importante è aiutare a scandagliare e analizzare tutte le componenti in causa, tenendo sempre presente il valore della persona e la necessità di mettere a frutto il proprio valore e le proprie potenzialità, nella ricerca di uno sviluppo consapevole e creativo della persona.

Dipendenze: ti aiuto ad aiutare

Situazioni difficili legate al lavoro

Dipendenze: ti aiuto ad aiutare

Un amico, un familiare, una persona cara è incastrata in una situazione difficile dovuta al gioco, all’alcol o alle sostanze: si vorrebbe dare una mano, essere utili, si vorrebbe fare di più che dimostrare semplicemente la nostra vicinanza, ma non sappiamo da dove cominciare… Quanto dolore vedere chi  amiamo alle prese con un problema di dipendenza…Parlare con un esperto può essere utile.  

Il counselor non si sostituisce in alcun modo ad un terapeuta!  Ma può essere di aiuto a supportare una persona o una famiglia, ad accompagnare nel percorso, molto faticoso, di chi sta vicino ad una persona con problemi di dipendenza e, perché no, anche ad aiutare a scegliere un percorso di recupero.

Contattami via mail, su telegram o su whatsapp, accoglierò la tua richiesta e risponderò il più presto possibile!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Inviami un messaggio su WhatsApp

Luisa Rettore

Se vuoi contattarmi su Telegram il mio username è @luisarettore, la mail info@luisarettore.it: risponderò entro 48 ore. Ricordati di controllare la cartella spam della tua posta, spesso le risposte finiscono lì! Grazie!

Connettiti con noi


Copyright © 2023 Luisa Rettore - Tutti i diritti riservati.

  • Politica sulla privacy

Gestito da GoDaddy

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta